La memoria corta
Deine Zauber binden wieder,
Was die Mode streng geteilt;
Alle Menschen werden Brüder,
Wo dein sanfter Flügel weilt.
Inno alla gioia, Sinfonia n. 9, L.van Beethoven
Qualcosa mi sfugge, è evidente.
Cina, Russia e Cuba mandano medici e aiuti, mentre gli ‘amici’ europei bloccano l’export di mascherine (il cuginetto francese – meglio un amico che cento parenti), oppure rubano quelle in transito sul loro territorio ma destinate a noi (i cari ceki), altri ancora fanno i duri sugli aiuti economici. Ora, il pericolo è che questa tempesta spazi via non solo uomini, donne, attività economiche, ma anche l’Europa stessa, intesa come sogno di tanti che vedevano in essa un esperimento di fratellanza e di solidarietà.
Ma gli italiani, si sa,hanno la memoria di un pesce rosso e una volta tornati al loro rito di apericene dimenticheranno chi sono stati gli amici e chi no. La mancanza di memoria è la maledizione di questo paese che osanna e applaude mai abbastanza medici ed infermieri, gli stessi che fino a poche settimane fa venivano subissati di denunce, spesso perché avevano curato i propri pazienti in disaccordo con i loro familiari (tanto, uno vale uno) , gli stessi medici che vedevano i loro pronto soccorso devastati da parenti invasati. Sì, forse è più comodo dimenticare.
Purtroppo hai ragione. Abbiamo una maggioranza di smemorati, pecoroni, sbruffoni, goliardi, appassionati di apericene, creduloni, superficiali. Poi c’è tutto un mondo di brave persone, oneste, lavoratrici, che vive in sordina e si sacrifica ( vedi medici ed infermieri, volontari ecc…)per tutti gli altri, per salvare loro la pelle. L’economia andrà a banane, proprio come per una guerra e gli italioti continueranno a cantare ai balconi, riprenderanno a maltrattare medici, infermieri, insegnanti, e a vivere credendo a tutte le panzane loro propinate da chi ha interesse a tenerli ignoranti e succubi.
Ciao, bentornato, sono Katerine, non posso commentare come utente blogspot.
https://viracconto1.blogspot.com
Se è vero che le crisi possono (potrebbero?) diventare una rinascita, spero che questo popolo (ed io con esso) riesca a cogliere questa opportunità. Spes ultima dea…
Kat,
Francesca,
se non lo avete ancora visto, vi segnalo questo bellissimo video di Alberto Angela che, senza grandi proclami e paroloni ma con pacatezza, spiega un po’ di cose di cui dobbiamo prender nota e ricordarci. Anche dopo.
Naturalmente …. dimenticavo il link:
https://video.corriere.it/cronaca/coronavirus-discorso-alberto-angela-italiani-state-salvando-vite/6e16b40e-6f4e-11ea-b81d-2856ba22fce7